Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

Il triste pomodorino parte seconda

''Esiste su questa terra, sopra una minuscola isoletta... un singolare villaggio... i cui abitanti sono fatti di frutta e verdura...". Il protagonista, se non hai avuto modo di leggere la prima parte di questo racconto, è un piccolo pomodorino, orfano, cresciuto da una raggrinzita e acida zia. Lei non lo ama, lo considera un peso .  Lo chiama "pomodorino secco" perché "non vale niente". Non va per niente meglio, con i suoi compagni di scuola. Soprattutto un ravanello scorreggione, lo bullizza, trascinando gli altri con se. L'unica cosa che da sollievo al piccolo pomodorino, è quella di fare lunghe camminate. Il suo obiettivo? Vedere cosa c'è dall'altra parte della montagna. Finora, nessuno è mai riuscito in questa impresa. Un singolare villaggio Un giorno, i suoi opprimenti pensieri, resero il suo cammino sempre più veloce. In meno tempo di quello che avrebbe mai pensato, si ritrovò dall'altra parte!  Ce l'avev...

Il triste pomodorino

Esiste su questa terra, sopra una minuscola isoletta rigogliosa di vegetazione, un singolare villaggio. Una piccola comunità unica al mondo, i cui abitanti sono fatti di frutta e verdura. Forse, bada bene, dico forse, anche qualcos'altro... ma ti avverto, sono molto, molto rari da trovare. Il primo cittadino è un arancio, la giunta comunale è composta in maggioranza di verdure, e la minoranza di frutta. Vuoi un esempio? Il pane più buono al mondo è fatto da un pompelmo grosso, grosso, con due braccia muscolose, grandi così!  C'è poi la possente signora Melanzana, che mette le v al posto delle r: "Bene, mia ' cava' hai fatto un'ottima scelta. Posso ' consigliavti' anche qualche ' altvo' modello?" Le maestre sono tutte: Zucche, Zucchine (i maestri maschi, ma sono pochi) e le novelline supplenti 'le Zucchette' vestite tutte alla moda, con tacchi vertiginosi. Così, il resto degli abitanti. Ovviamente, anche in ques...